
Servizio Navetta Ail
Tra gli emopatici ci sono persone sole, anziani con i figli lontani, ammalati che, a causa della loro patologia, non possono muoversi facilmente o guidare l’auto. Le cure ematologiche, come le trasfusioni o la chemioterapia, comportano necessariamente un andirivieni dall’ospedale per lunghi periodi di tempo.
Questi pazienti raggiungevano la struttura ospedaliera in taxi, in autobus o addirittura decidevano di rinunciare a curarsi, pur di non gravare troppo sui familiari o di affrontare i disagi dei mezzi pubblici, essendo così sofferenti. Ail ha, allora, istituito nel 2011, una Navetta che trasporta gli ammalati dalla loro abitazione al Centro che li ha in cura e poi li riporta a casa. I volontari si preoccupano di accompagnare queste persone fino al reparto di destinazione, coordinandosi con gli operatori sanitari e gli altri volontari e cercando, durante il tragitto, di assisterli in tutti i loro bisogni. A supporto di chi si ammala di leucemia ma non ha un ospedale sotto casa a cui rivolgersi, è stato poi pensato un “Transfer” che potesse aiutare queste persone a raggiungere il Centro Ematologico palermitano presso cui sono in cura.
La Navetta che per diversi anni ha coperto Trapani e Provincia, si avvale, però, di autisti professionisti e, per garantire il Servizio a tutti coloro che ne fanno richiesta, l’Associazione chiede un contributo ai più abbienti. Il Servizio aiuta non solo i malati ma anche i loro familiari, che evitano così di prendersi permessi a lavoro e possono dedicarsi ai propri impegni lavorativi e personali. Da Giugno 2018, la casa farmaceutica “Amgen”, considerando estremamente rilevante tale Navetta e l’esperienza maturata nell’erogazione del Servizio, ha voluto dare un sostegno all’attività, con un’attenzione particolare ai pazienti affetti da Mieloma multiplo, le cui manifestazioni sintomatiche sono particolarmente invalidanti.
Il progetto “Viaggiamo insieme”, realizzato con il contributo non condizionante di Amgen, ha consentito ad Ail di estendere l’attività del Transfer anche alla Provincia di Palermo e di Agrigento. Dall’impatto rappresentato dalla Navetta per chi ne è utente e che i volontari Ail quotidianamente riscontrano dal contatto con le famiglie dei malati, il potenziamento del Servizio Navetta diventa oggi un obiettivo prioritario dell’Associazione
VIAGGIAMO INSIEME… REGALACI UN SOGNO!
Grazie all’impegno dei Volontari Ail e al supporto della casa farmaceutica Amgen, lo scorso anno il progetto “VIAGGIAMO INSIEME” ha permesso a 24 pazienti di percorrere 40.000 Km verso la guarigione! Oggi puoi fare in modo che questo si ripeta aiutandoci a distribuire tutti i biglietti della lotteria REGALACI UN SOGNO. Ascolta le testimonianze nel video e avrai modo di capire perchè il tuo contributo è prezioso!
Chiamaci ai numeri 0916883145 o 3512774316, scopriremo insieme COSA PUOI FARE TU PER sostenere IL SERVIZIO NAVETTA AIL!

