ACQUISTI SOLIDAIL
Franco Mandelli – Curare è prendersi cura

€ 16,00
Breve descrizione
Curare è prendersi cura
di Franco Mandelli
Presentazione di Giovanni Malagò
Prefazione di Giuseppe Remuzzi
Sperling & Kupfer pagg. 192
Una vita dedicata ai “suoi”pazienti e ai “suoi” volontari. Una vita dedicata a cercare di migliorare la vita degli altri, a trasformare i sogni impossibili in realtà, a fare in modo che la speranza non si spenga mai. Ma “il prof”, come tutti lo chiamano, ha impiegato molto meno di una vita per capire che curare significa prima di tutto prendersi cura. E’ la lezione che ha imparato dai maestri, che ha fatto sua nella pratica quotidiana ed è il messaggio che sente di affidare al futuro. In questo libro tocca temi cruciali, di cui ha avuto esperienza diretta: dal ruolo fondamentale del volontariato, alla lotta contro il fumo, all’alleanza fra medico e paziente. Esprime la sua opinione, decisa e autorevole, su temi di forte attualità, come i tagli alla sanità e le cure alternative. Indica la strada da seguire per affrontare il dolore e il fine vita, e rivolge i suoi consigli a chi vuole avvicinarsi a una professione, quella del medico, diversa da tutte le altre. Scritto con umanità, profonda saggezza e altrettanta semplicità, Curare è prendersi cura è una confessione aperta e sincera, e insieme un prezioso contributo al dibattito sulla salute: un libro che coinvolge, tocca le corde del cuore e pone sul tavolo questioni a cui è impossibile restare indifferenti.
I PROVENTI DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRO SARANNO DEVOLUTI ALL’AIL.
Franco Mandelli – Ho sognato un mondo senza cancro

€ 18,00
Breve descrizione
Ho sognato un mondo senza cancro
La vita e le battaglie di un uomo che non si arrende
di Franco Mandelli con Roberta Colombo
Sperling&Kupfer pagg. 280
Il “grazie” di una donna guarita da leucemia e ora diventata madre. Le visite senza camice per non spaventare i pazienti bambini. Il volto felice di un ragazzino affetto da linfoma che può tornare a scuola, grazie all’assistenza domiciliare. La vita di un medico è una grande avventura. Quella di Franco Mandelli è stata molto di più. È stata una corsa in salita, cominciata negli anni in cui leucemie e linfomi erano una condanna a morte certa. Il “professore” – così lo chiamano tutti i suoi pazienti – ha scelto che cosa andava messo al centro: il malato. In nome di questo credo è riuscito a fare dell’Ematologia di Roma (e italiana) una realtà di livello europeo, superando tutti gli ostacoli: la burocrazia ottusa, la scarsa lungimiranza di alcuni colleghi, la cronica mancanza di risorse e di spazi. Ma ha saputo contagiare tutti con il suo cocciuto entusiasmo, dai medici impegnati nella stessa battaglia ai volontari disinteressati e generosi (l’anima di quella “magia” che è stata ed è tuttora l’AIL), fino agli uomini di spettacolo conquistati dalla sua passione. Attraverso i volti e le storie di uomini, donne e bambini da lui curati, Franco Mandelli racconta per la prima volta la sua vita.
I PROVENTI DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRO SARANNO DEVOLUTI ALL’AIL.
Il rischio ambientale in Sicilia e l’emergenza salute

€10.00
Breve descrizione
Il rischio ambientale in Sicilia e l’emergenza salute
a cura di Aurelio Angelini e Pino Toro
Prefazione di Francesco Fabiano
Navarra Editore pagg. 106
Qual è il reale rapporto tra ambiente e salute? Un testo affronta in maniera concreta l’argomento, aiutando a far luce su una questione oggi più che mai dibattuta.
Che vi sia un rapporto tra condizioni ambientali e cancro è ben noto da diversi anni. Nell’ ultimo secolo abbiamo assistito, non solo nei paesi ad alto sviluppo, a un significativo aumento del numero di casi di tumore. Numerosi dati documentano che quest’aumento di incidenza di alcune neoplasie è dovuto all’ azione dell’uomo. Aurelio Angelini e Pino Toro hanno curato “Il rischio ambientale in Sicilia” che è un insieme di contributi resi in occasione del convegno organizzato dall’ AIL e dall’ Università degli Studi di Palermo su “Cancerogenesi Ambientale” (Palermo 2013). Si tratta di ricerche sul rapporto tra inquinamento e salvaguardia della salute, specie su quei territori a più alto impatto, dove sorgono cioè stabilimenti chimici e industriali. Nel territorio siciliano, oggetto di studio sono state le aree di Augusta-Melilli-Priolo, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Lentini, Gela. L’area di Niscemi è stata invece attenzionata per la presenza delle ben 41 antenne relative al sistema di comunicazione satellitare MUOS, che espone gli abitanti della zona a onde elettromagnetiche. Con la prefazione di Francesco Fabiano, un libro che affronta una tematica particolarmente attuale e scottante.
Marcello Di Minica – Soffio Vitale. Una storia

€ 8,00
Breve descrizione
Soffio Vitale. Una storia
di Marcello Di Minica
Prefazione di Alessandra Turrisi
Perché proprio a me? Certo che lo abbiamo detto, a volte lo abbiamo pensato, altre volte lo abbiamo urlato di rabbia. Ma domandarselo non cambia le sorti della propria vita, non fa fare un passo indietro alla sofferenza, non fa rivivere in un replay il tempo trascorso. Allora non resta che un bivio: deporre le armi e lasciarsi inghiottire da ciò che oggettivamente è più forte di noi oppure prendere le armi e combattere, fino alla fine, senza sapere quale sarà l’esito del duello. Marcello Di Minica ha scelto di lottare non solo contro la malattia per potere guarire, ma per trovare uno scopo nella vita e perseguirlo fino in fondo. Alessandra Turrisi, Giornalista GdS Giornale di Sicilia “Soffio Vitale. Una Storia” ci mostra la battaglia di un ragazzo di 18 anni davanti ad un male improvviso ed imprevedibile, un cancro. Questa storia ci mostra con occhi nuovi e genuini la quotidianità della malattia e la forza che giorno per giorno deve accompagnare ciascuno di noi, non dando mai per scontato qualcosa di fondamentale… La vita!
I PROVENTI DELLA VENDITA DI QUESTO LIBRO SARANNO DEVOLUTI ALL’AIL.
Cruciani per AIL
€ 10,00
Breve descrizione
L’ Azienda Cruciani C ha ideato per AIL un elegante bracciale in pizzo macramè dedicato all’edizione 2017 di “Sognando Itaca”.
La novità, rispetto alle tante versioni del bracciale che l’azienda Cruciani ha dedicato all’AIL, in questi anni, risiede nella nuova colorazione in sfumature di blu del bracciale “Filo”, articolo disegnato in esclusiva per AIL.
Dal 2012 a oggi sono stati distribuiti oltre 150 mila bracciali, tutti i fondi raccolti si sono trasformati direttamente in servizi di assistenza da parte delle 81 Sezioni provinciali per i malati in tutta Italia, e in terapie innovative e meno tossiche per migliorare la qualità di vita dei pazienti ematologici.
In seguito a questa partnership, per l’AIL è stato possibile finanziare progetti importanti di ricerca e assistenza ai malati e, allo stesso tempo l’iniziativa ha aumentato la visibilità dell’azienda tra le persone sensibili alle tematiche solidali, permettendo all’Associazione di acquisire nuovi donatori.
Presenti in associazione:

I braccialetti Cruciani estate 2016 a sostegno di Sognando Itaca, color verde Tiffany con decoro a conchiglia, al costo di 10 euro.
I braccialetti Cruciani collezione Natale 2016, un elegante bracciale in pizzo macramè con una elegante trama natalizia, stilizzata nelle colorazioni in rosso lurex, rosso ferrari e argento, confezionato all’interno di un packaging personalizzato Cruciani/AIL.

Per il Natale 2013 Cruciani ha realizzato una stella rossa in macramè, un perfetto decoro per l’abete natalizio, che sarà in vendita al prezzo di 12 euro. Una Stella di Natale in macramè per aiutare i malati. Una collaborazione fra Cruciani C e l’Ail nata per finanziare le case alloggio dell’associazione, strutture che accolgono gratuitamente pazienti costretti a spostarsi per le cure.