EDUCAZIONE E SOLIDARIETÀ
Ail Palermo porta avanti, da oltre 20 anni, la promozione, presso le nuove generazioni, della cultura della gratuità, del volontariato e della donazione come attenzione all’Altro in difficoltà.
Ogni anno un folto gruppo di volontari si prende cura di un progetto, denominato “La più bella sorpresa è la vita”, che, prendendo spunto dalla campagna “Uova di Pasqua”, educa alla solidarietà bambini, ragazzi, personale docente e non, di numerose scuole di Palermo e provincia, adattando linguaggi e contenuti agli specifici contesti di riferimento.
La prima fase prevede un incontro formativo e informativo, in cui i volontari, con la collaborazione di medici e biologi, tengono delle mini-conferenze che hanno come tema cenni sulle malattie onco-ematologiche, il concetto di solidarietà e informazioni sulle attività e le realizzazioni di Ail.
La seconda fase prevede una “festa della solidarietà”, con i palloncini e le “Uova Ail” e la partecipazione delle scolaresche, che, per l’occasione, preparano cartelloni, canzoni e temi sull’argomento.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L’AIL Palermo (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma), in collaborazione con l’Unità Operativa Educazione alla Salute, ha ideato una progetto riguardo l’alternanza scuola- lavoro in tema di pro attività sociale e promozione della salute in ambito onco-ematologico.
L’idea progettuale mira a incentivare i giovani ad una cittadinanza attiva capace di stimolare conoscenze e comportamenti, e producendo quindi un pensiero di responsabilità e coinvolgimento sociale.
L’Ail e l’U.O. Educazione alla Salute hanno realizzato la presente idea progettuale per inserirsi nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro quale tirocinio formativo e di orientamento presso le scuole interessate; il motivo di tale sinergia nasce dalla volontà di offrire un percorso agli studenti, che possa essere quanto più completo e svariato possibile, utilizzando tutte le figure professionali disponibili che sono all’interno dell’Associazione e della Unità Operativa.