DONAZIONE SANGUE E MIDOLLO
Dal 1994, l’Associazione promuove campagne di sensibilizzazione volte ad incrementare la raccolta del sangue e incentivare le donazioni di midollo osseo, entrambi assolutamente indispensabili per il trattamento delle emopatie, collaborando con le Istituzioni e particolarmente con la Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Cervello, dove ha sede.
Certamente l’indice di donazione di sangue ed emocomponenti in Sicilia è vicino alla media nazionale, ma la raccolta è comunque insufficiente se rapportata alle necessità assistenziali.
Ogni anno, specialmente durante il periodo estivo, in cui si verifica un fisiologico calo delle donazioni, AIL si attiva promovendo diverse iniziative, in collaborazione con l’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale dell’ospedale “Cervello”, coinvolgendo mass media e web. Nel 2000, ad esempio, a Palermo e a Roma, uno slogan semplice e di forte impatto – “A Palermo non c’è più sangue” – ha tappezzato le vie della città riscuotendo i risultati sperati.
I volontari, oltre ad essere presenza attiva all’interno della struttura trasfusionale del “Cervello”, organizzano, inoltre, incontri interattivi, sulla donazione di sangue e di midollo, con gli studenti delle ultime classi dei licei palermitani, al fine di creare una cultura della donazione, attraverso un’informazione corretta fornita dai medici e dai biologi e il dibattito che ne scaturisce. A seguito di tali eventi formativi, si è registrato un significativo aumento nelle donazioni.