CASA “LA COCCINELLA “

Nel 2002 si avvera il sogno comune a tutti i volontari AIL di Palermo: nasce Casa AIL “la Coccinella”. Finalmente si mette fine agli estremi disagi, non solo economici, di tutte quelle persone che, segnate dalla malattia propria o di un familiare, vengono catapultate in una città e in un ambiente a loro completamente estraneo per affrontare lunghi periodi di terapia.

“La Coccinella” dispone di quattro camere da letto, ciascuna dotata di bagno. C’è una spaziosa e luminosa cucina, un grande terrazzo fiorito, un soggiorno dove vedere la tv e, una confortevole lavanderia.

Ogni ambiente è realizzato in modo da creare una atmosfera calda e accogliente.

Ma ciò che rende Casa AIL “un albergo a più di 5 stelle”, come viene definita da diversi ospiti, è il clima di solidarietà, serenità e positività che vi si respira.

Attorno al tavolo della luminosa cucina, tutti gli ospiti si confrontano, esprimono i loro pensieri e le loro preoccupazioni e condividono, anche con i Volontari AIL, momenti di serenità e allegria.

Gli ospiti inoltre usufruiscono di un Servizio Navetta da e per l’Ospedale Cervello in modo da agevolare i loro spostamenti quotidiani.

Dal 2002 ad oggi, la Coccinella ha ospitato 1800 persone tra pazienti e loro parenti, provenienti, non solo alle altre provincie della Sicilia, ma anche da altre parti del mondo come il Congo, la Tunisia, l’Albania, il Venezuela e l’Argentina.