ASSISTENZA DOMICILIARE
I pazienti ematologici vanno incontro a lunghi periodi di trattamenti che, se svolti in regime di ricovero, aumentano spesso il senso di disagio e di solitudine.
Le cure domiciliari consentono loro di essere seguiti nel proprio ambiente familiare, garantendo una migliore qualità di vita.
Le divisioni di ematologia, negli ultimi anni, hanno acquisito un notevole bagaglio di esperienze e di conoscenze che consentono di superare completamente, se si escludono i trattamenti ad alta complessità, il concetto dell’ospedale come unico luogo di gestione del paziente ematologico.
Tale forma di assistenza, finanziata da AIL Palermo – Trapani e da contributi regionali, viene praticata da équipe composta da medici, infermieri professionali, assistenti sociali e psicologi che assistono il paziente a casa mantenendo un collegamento costante con l’ospedale di riferimento.
Dal 1996, AIL Palermo ha finanziato un programma di ospedalizzazione a domicilio per gli emopatici palermitani, e dall’agosto 2011 questo servizio è stato portato avanti con fondi regionali del Piano Sanitario Nazionale.
Le prestazioni sanitarie riguardano soprattutto i pazienti affetti da emopatie a decorso cronico, che necessitano di supporto trasfusionale, ma anche la gestione di pazienti con patologie a decorso acuto questo per aumentare la disponibilità di posti letto nei reparti specialistici a disposizione dei pazienti che non possono fare a meno del ricovero.